Distance:
172.03 kmD+:
2.544 mTime:
7:07:21
Per la serie, alla quale sto pensando seriamente, "Idee di Clint" un giro che già a guardarlo su Komoot sembra veramente stupendo.
Somma 150 km di creste (Val Vibrata, Monte dell'Ascensione, varie della Marca di Fermo), il passaggio per i centri storici di Ascoli Piceno, Fermo, castelli di vari borghi più belli d'Italia (o quasi): Petritoli, Ponzano... Valmir, un'incredibile strada che si snoda tra i calanchi sotto il Monte dell'Ascennsione
Finale in pista ciclabile, anche perché, quando l'abbiamo fatto ed era novembre, siamo partiti all'Alba e abbiamo visto il tramonto prima di scendere di sella.
 |
Alba Adriatica |
 |
Martinsicuro |
Ad Ascoli per la cresta di Colonnella [km 5-65]
Dopo 5km di lungomare per raggiungere il faro i Martinsicuro dalla stazione ferroviaria di Alba Adriatica incontriamo i primi 6 km di salita per raggiungere Colonnella. Sono 300 metri di dislivello, poi si resta in quota per tutto il tempo con la valle del Tronto a destra, i Sibillini davanti e la Val Vibrata con il Gran Sasso e la Majella lontana sulla sinistra. Si attraversano i paesi di Colonnella, Controguerra, Ancarano, Sant'Egidio per poi salire da Villa Lempa verso Colle San Marco. Dalla strada del Colle si scende direttamente a Porta Cartara passando per la deviazione di Palombare ed evitando strade troppo battute.
 |
Colonnella, già a quota 300 (c) Clint Eastwood |
 |
(c) Clint Eastwood |
 |
(c) Clint Eastwood |
.jpg) |
Clint e Manuel |
 |
verso Santa Maria a Corte |
 |
San Martino di Lisciano |
 |
Quota 600 San Martino di Lisciano |
 |
Ascoli Piceno: Ponte Cartatro |
 |
Ascoli Piceno: Piazza Arringo |
Da Ascoli a Capradosso per la Valle Senzana [km 65-85]
Dallo Stadio Del Duca si prende la SP112 di Valle Senzana, che attraversa i sorprendenti calanchi della valle del torrente Bretta. Dal ponte sul torrente si sale ininterrottamente per 14 chilometri e si attraversano vari paesi tra i quali merita una menzione Rocca Berarda.
Ultimi due chilometri impegnativi fino a Capradosso
 |
Ascoli Piceno: Ponte Nuovo |
 |
Ascoli Piceno: il Tronto dal ponte vecchio |
|
 |
Dalla Madonnina a Capradosso |
 |
Dalla Madonnina a Capradosso |
 |
Dalla Madonnina a Capradosso |
 |
Quota 660 Capradosso |
La Marca di Fermo [km 85-172]
Dopo Capradosso si va a Rotella e da lì la strada per tornare a casa taglia la provincia di Fermo. I percorsi sono innumerevoli, noi siamo passati per il borgo di Petritoli, abbiano lambito Fermo e siamo scesi per Capodarco. Sull'adriatico abbiamo risalito la ciclabile (o meglio, i pezzi di ciclabile completati) fino a Loreto.
 |
|
Commenti
Posta un commento