Le strade più belle delle Marche: Contrada Monti (Urbisaglia-San Ginesio)
Distance: 17 km
Elev Gain: 572 m
Elev Change: 375 m
Avg Grade: 2.4 %
Max Grade: 22.6 %
Min Elevation: 302 m
Max Elevation: 677 m
17 km riscoperti nella randonnée 2015 della Fondo Leopardiana è una strada di cresta faticosissima, ma che offre i panorami collinari più belli della Regione. La strada congiunge, particolare non trascurabile, le piazze di due paesi che davvero meritano di essere annoverati tra i "Borghi più Belli d'Italia": Urbisaglia e San Ginesio.
Il consiglio è di lasciare la macchina all'Abbazia di Fiastra, perché è un luogo ideale per rilassarsi alla fine di un giro in bici: parcheggi, grandi prati, silenzio, pietre millenarie, alberi secolari e, volendo, birra fresca e tavolini.
Dall'abbazia in poco tempo si arriva al centro di Urbisaglia dove è posto il km zero della nostra strada.
A onor del vero i primi tre chilometri sono poco meno di un trasferimento: una volta lasciata alle spalle la piazza con la Rocca di Urbisaglia (era quella del francobollo da 750 lire) nella strada fino a Colmurano non c'è niente di particolare. C'è un bel affaccio sui Monti Sibillini proprio sulla piazza del paese, ma sono i 10 km successivi, quelli che attraversano le contrade Casagatti e Torre, ad essere unici e, obiettivamente, meravigliosi. Dieci km di colline panoramiche con boschetti e campi, curve rampe e picchiate al 19% che sono il prezzo giusto della bellezza (state leggendo Salite delle Marche, vi ricordo). Le foto ci sono state passate dal Manuel Pierdominici e sono state realizzate durante due uscite del Pedale Civitanovese. Raccontano della prima ricognizione estiva sul percorso della randonnée della Leopardiana e di un'uscita invernale in una spettacolare giornata di gennaio.


Commenti
Posta un commento