Valico delle Arette
Il Santuario sorge a quota 1000. Per arrivare alle Arette (quota 1113) c'è ancora un altro paio di chilometri pedalabili, l'ideale per godersi uno dei panorami più potenti dei Sibillini. Le Arette, va detto, sono un obiettivo culturale prima ancora che tecnico. 1113 metri sul livello del mare. E' uno dei punti più panoramici dei Sibillini, sul culmine di un vasto altipiano che conserva il più bel santuario rinascimentale della Regione. Guardando dal valico verso Macereto, le acque che scorrono a destra finiscono nell'Adriatico, quelle a sinistra nella Nera e quindi nel Tevere e quindi nel lontano Mar Tirreno. Sono tre i versanti da cui è possibile arrivare in cima a questo passo appenninico, secondario, ma molto interessante. Due salite partono da Visso (la seconda delle quali, per evitare confusioni, la faremo cominciare da Ussita). Un terzo versante, assai più lungo, ma complessivamente più facile parte, invece, dal Lago di Fiastra. Le Arette sono un un obiett...