Latemar o Laminox? Pizzi di Chioggia, del Ragnolo e di Meta
Start: Callarella
Distance: 8.1 km Eev change: 788 m
Avg Grade: 9.8 %
Max Grade: 17 %
Climb Category: 1 (124 pt)
Min Elev: 535 m
Max Elev: 1330 m
Start: Callarella
Distance: 13.3 km Eev change: 1028 m
Avg Grade: 7.7 %
Max Grade: 17 %
Climb Category: HC (133 pt)
Min Elev: 535 m
Max Elev: 1525 m |
.
|
Chi la conosce, vi ho incontrato cacciatori e raccoglitori di funghi, commenta così: "non è piana". Per i rari ciclisti che la conoscono e spesso la amano è semplicemente la Laminox.
Praticamente di qui non passa nessuno. Tutti, professionisti compresi, salgono dalla parte di Sassotetto, ma il versante più crudo del Pizzo di Meta è senz'altro questo. Da parte mia l'avevo notata sulla carta del Touring Club per i tanti tornanti (21) di cui le salite appenniniche sono spesso avare; tuttavia ho colto le pendenze solo facendola in bici.
I primi sette durissimi chilometri hanno una pendenza media del 10,43%!

Ma non è finita qui: la vera brutta notizia è che, quando la strada "spiana", si incontra spesso un vento fortissimo (quantomeno a me è successo così; infatti mi sono sempre fermato ai 1323 m del primo valico)
Consiglio di non salire, se proprio la volete fare consiglio di salire di pomeriggio, quando la strada è in ombra. I tratti assolati, infatti, almeno in autunno, sono sferzati da un vento feroce. Non a caso a metà salita c'e la sede della più importante scuola di volo libero delle Marche. D'inverno, invece, sui piani sommitali si fa sci di fondo.
Per capirci, il profilo altimetrico è sovrapponibile con quella dell'Alpe di Pampeago e, anche empiricamente, potrei dire che la fatica della salita è analoga.
L'Alpe è più difficile alla fine, Ragnolo più brutale all'inizio. Entrambe le salite salgono nel bosco, quello di Pampeago è di eminenti abeti rossi, quello di Ragnolo ha prevalenza di faggi, straordinari tra ottobre e novembre.



Altre impressioni
17 ago 2017 - I Piani di Ragnolo raggiunti attraverso la via più impegnativa: la salita della Laminox. Cicloturismo in uno dei luoghi più spettacolari dei Sibillini...
Continua leggere su Pedalare con lentezza

Descrizione partenza: Superata Gabella Nuova, in direzione Sarnano, si prende la SP 157 Montioli (deviazione sulla destra subito dopo un distributore di metano e la ditta Laminox). Dal 2015 questa landa anonima ha un cartello di località: Callarella. Si sale anche da altre due strade: da Pian di Pieca, o da Gabella Nuova seguendo le indicazioni per San Liberato.
Descrizione arrivo: Alla fine dei Prati del Monte Montioli la strada confluisce a "T" su un'altra che collega Acquacanina con i 1520 m del Pizzo di Meta (in questo caso disl. 1000m, difficoltà 134).
panorama dalla vetta (immagine navigabile)
Commenti
Posta un commento