"Sulle vie del Giovane Favoloso": partita la Randonnée

"Si si preannuncia bellissima la 1ª Randonnée "Per le Vie del Poeta", novità e fiore all’occhiello dell’edizione 2015 della Tre Giorni Leopardiana". I complimenti al  ASD CICLO CLUB RECANATI vengono da Cicloweb. Salite delle Marche si unisce al coro e in più ringrazia, perché si rende conto delle difficoltà che ci sono ad organizzare e ad arrichire ulteriormente un evento come la Tre Giorni Leopardiana

E' partita stamattina la  1ª Randonnée "Per le Vie del Giovane Favoloso", novità  della Tre Giorni Leopardiana 2015.
In Piazza Leopardi, sotto lo sguardo si marmo della statua del Poeta sono partiti ca. una trentina di Randagi, per lo più ciclisti locali, e qualche iscritto dal Piemonte e dal Veneto. 
Almeno tre sono reduci dalla Parigi Brest Parigi 2015
Si prevede che i primi arriveranno verso le 18.00, gli ultimi poco dopo il tramonto, ma, essendo in bici, non avranno problemi di parcheggio, a differenza degli altri avventori della Festa della bistecca, la quale, anche quest'anno, allieta al vigilia della Fondo Leopardiana e funge da ristoro e pasta party.

Speriamo che tutti si divertano. Stamattina il sole sembrava un uovo in camicia venuto male, una palla rossa che si levava avvolto nella foschia come in un gomitolo di stracci appiccicosi. Già alle 8.00, però, non una nuvola velava il cielo di agosto. fa caldo, insomma e si prevede anche domani, per la Granfondo una giornata afosa.
La giornata di oggi è un passo importante verso la realizzazione di un percorso leopardiano permanente. Un grazie va quindi a tutti i partecipanti e un plauso particolare al Ciclo Club Recanati che ha creduto in questo progetto e, nonostante tutte le difficoltà, l'ha realizzato.




Le Vie del Poeta, nella loro versione completa, sono un percorso Mare-Monti-Lago di 240 km e quasi 4000 metri di dislivello che che unisce il Colle dell'Infinito all’invalicabile orizzonte, oltre il quale il poeta "si fingeva" di raggiungere la felicità. La randonnée, invece, almeno per questo primo anno è un po' più breve: 220 km, ma il nocciolo, il motivo ispiratore della randonnée rimane inalterato: nella mattina di sabato 29, i ciclisti si porteranno da Recanati a Visso e, prima di tornare nuovamente a Recanati, valicheranno la quinta dei Monti Sibillini e toccheranno alcuni dei luoghi più suggestivi della Regione:
Le foto parlano da sole. Le ho prese in prestito, conme al solito dai miei amici di panoramio.com (vi consiglio di dare un'occhiata alle gallerie dei seguenti utenti, perché contengono foto splendide e spiritose: Enrico Pighetti, Pnisi68, Stefano Mascioli, l'Avventuriero, Roberto Donnna, Roberto Perucci, man_giu, Magnani, Buena Onda, Roberto Tomei, Maurizio Falcioni, gio bernabei e betta)

Commenti