Passo del Cornello

![]() |
1949 - Inaugurazione della Strada Statale del Passo del Cornello (da Cronache Maceratesi) |
Il Passo è situato a 813m s.l.m. (818, secondo il "venusto" cartello sito in loco)
L'asfalto rifatto nel 2016 è meraviglioso e rende sia l'ascesa sia la discesa molto piacevoli. Non a caso la strada del Passo è quelle preferite dai mototuristi. Per una degna galleria fotografica andate a trovare Pelorandom sul suo nuovo blog
PASSO CORNELLO dal BIVIO ERCOLE
Avg Grade: 3.4%
Avg Change: 10%
Min Elev: 479 m
Max Elev: 813 m
Climb Category: GPM 3
Min Elev: 479 m
Max Elev: 813 m
Climb Category: GPM 3
Se dalla parte Umbra le pendenze più impegnative si trovano all'inizio, nel versante marchigiano la parte più impegnativa, se così si può dire, è quella finale. L'inizio possiamo posizionarlo al Bivio Ercole (quota 479) località posta 5km oltre Fiuminata, l'ultimo paese delle Marche. Dal bivio (a proposito, c'è un fontana a 200m dall'incrocio, per la successiva bisogna aspettare di essere in Umbria) parte la strada verso Campodonico e Fabriano, ma noi dobbiamo mantenere la sinistra e prendere in direzione di Foligno.
Dal Bivio sono 10 km di salita molto pedalabile che possiamo dividere in due parti:
La prima fino al bivio di Poggio Sorifa (quota 540) ci fa guadagnare appena 60m in qualcosa più di 4 km (1.5%)
La seconda parte ci conduce al valico con pendenze che oscillano tra il 5 ed il 6%; rari strappi più impegnativi, soprattutto tra i -2000 e i -1000m
Giunti al bivio, se si vuole percorrere una strada alternativa, si può lasciare la Provinciale e salire verso Poggio Sorifa e di lì a Laverino e Laverinello (quota 650). Da queste due estreme frazioni di Fiuminata parte una strada più impegnativa in buona parte sterrata che ritorna sulla SP361 sbucando, attraverso un bosco di conifere giusto sul Passo del Cornello.
PASSO CORNELLO da NOCERA UMBRA (da Pelorandom)
Start: Bivio Ercole (Fiuminata)
Distance: 6.5 km
Elev. Gain: 343 m
Distance: 6.5 km
Elev. Gain: 343 m
Avg Grade: 5.6%
Avg Change: 11%
Min Elev: 470 m
Max Elev: 813 m
Climb Category: GPM 3Min Elev: 470 m
Max Elev: 813 m


La parte più suggestiva è la contorta Galleria del Belvedere, 80m non illuminati che deve il nome al fatto che in questo tratto si ha l'unica possibilità di dare uno sguardo al panorama, visto che per tutto il resto della salita la strada corre incassata tra i monti. Guardando verso destra, il monte a punta con una croce sommitale e un'invitante e inquietante sterrata HC è il Monte Pennino (1571m).
Commenti
Posta un commento