Colle di Guardia da San Benedetto del Tronto
E' la collina che separa la valle del torrente Tesino da quella dell'Albula sotto la quale è stata scavata la prima lunga galleria dell'autostrada. E' una collina che doveva svolgere egregiamente il suo compito, perché, pur essendo a 5 km dal mare supera i 380 metri. La strada valica poco sotto quota 340, ma è pienamente degna di essere iscritta al club delle salite bastarde. Il 5% di pendenza media è infatti frutto degli ultimi 2500 m di saliscendi. I primi km sono composti da un vero muro al 15% e da una sequenza infinita di gradoni prima di valicare, a quota 201, il crudele e ossimorico Colle Valle.

Start: San Benedetto del T.
Distance: 6.4 km
Elev. Gain: 359 m
Avg Grade: 5.2 %
Max Grade: 21 %
Min Elev: 8 m
Max Elev: 340 m
Categoria salita: 3
Personalmente non ho avuto nessun dubbio e ho scelto la collina più estrema che avevo a disposizione: il Colle di Guardia, 380 metri di altitudine a meno di 6 km dal mare.
Riconoscere la strada non è stato facile. Venendo da nord la svolta giusta è nella zona delle concessionarie auto, subito prima della Citroen, io però l'ho presa da sud e mi sono complicato un po' la vita. Il primo dente disegnato dall'altimetria lo potevo tranquillamente evitare.

Il primo tratto è davvero impegnativo, in 1800 m si sale di oltre 180 m con un picco del 16% dopo la chiesa dedicata a San Francesco di Paola e un tratto al 20% proprio dove la strada sembra scollinare. In effetti, dopo un paio di km la pendenza cala improvvisamente, ma la salita è tutt'altro che finita; siamo solo sul Colle Valle, più precisamente in località Contrada. Ce lo segnale l'omonimo agriturismo.
Da questo punto in avanti la strada continua a salire a brevi gradoni che, sebbene meno pronunciati rispetto a quelli compresi tra i km 1 e 2. portano con l'alternanza di tratti al 2 e al 7% fino a quota 250.
Siamo ormai in aperta campagna. Se si ha la forza di voltarsi indietro ci si stupisce di quanto sia ad allo stesso tempo lontano e vicino il Mare. [foto 3]
In effetti i tratti in falsopiano si fanno piuttosto pronunciati, ma non tanto da permettere di recuperare completamente lo sforzo della prima parte di salita. Un fuorigiri eccessivo si smaltisce solo a San Benedetto. A proposito , per tornare indietro ci sono varie opportunità a destra e a sinistra varie strade asfaltate e non conducono rispettivamente nelle valli del Tesino e dell'Albula. [Foto 4]

La cima della collina si avvicina, è quella sulla quale sono piantati i grandi ripetitori tv.
Il punto più elevato, secondo le mappe, è a quota 340, lo si doppia, quasi senza avvedersene, poco prima di un gruppo di case sparse denominate Colle Guardia. [Foto 7-8]

Continuando a scendere si pass San Savino e si ritorna attraverso la valle dell'Albula a San Benedetto.
Magari avete tempo di arrivare fino in fondo al molo sud a guardare la costa insieme al Gabbiano Jonathan Livingston [Foto 10]
|
|
||||
|
|
Commenti
Posta un commento