Cossignano Onphalos Piceni (da Pedalare con lentezza)
![]() |
Cossignano. sullo sfondo la collina di San Michele, la nostra SP23 l'Ascensione e la quinta dei Sibillini |
Start: Ponticello di Cossignano SP22
Finish: SP 23
Distance: 3,0 km
Elev. Gain: 205 m
Min Elev: 137 m
Max Elev: 342 m
Avg Grade: 6,9%
Max Grade: 10%
da https://pedalareconlentezza.com|Cossignano-Val Menocchia
SP22. Circa 600 metri dopo il bivio per la Contrada Cese inizia la salita per Cossignano, presso la Contrada Tre Camini.
SP22. Circa 600 metri dopo il bivio per la Contrada Cese inizia la salita per Cossignano, presso la Contrada Tre Camini.
Sono 3 km di salita con pendenza media vicina al 7% e massima 10%.
E' una scorciatoia che collega la SP32 alla SP 23 che corre in cresta. Ciò che caratterizza questa salita sono i tornanti e il fatto che, essendo tutta scoperta, risulta molto panoramica sulle colline circostanti e sul borgo di Cossignano che ci appare davanti sulla sinistra.
![]() |
dalla Pagina Facebook Cossignano Insieme @cossignanoap |
Il sedicente ombelico del Piceno, è un paesino di circa mille abitanti, piantato a 400 metri sul livello del mare . Il suo centro storico ha dimensioni molto ridotte: un ellisse murata di 180 per 90 metri. se cercate informazioni sul borgo consigliamo la lettura di: viaggiapiccoli.com|Cossignano.
Ritornando alle cose ciclistiche. Se, una volta arrivati in cima alla salita si va a destra si arriva a Montalto delle Marche. Mi dispiace molto non conoscere di persona queste zone, che sono il cuore delle Marche e nascondono migliaia di salite. Ogni volta che vengo è una sorpresa. Ringraziamo Fabio per il suo lavoro.
Fabio Marziali inserito il 20 febbraio 2016 in Altimetrie |
![]() |
Cossignano Medioevo Festival, sempre tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, |
Commenti
Posta un commento