Smerillo Montefalcone e le pinne del Fermano
Mi attiro le ire di qualcuno se scrivo che la fascia a metà strada tra colline montagne della valle dell'Aso è il posto più bello delle Marche visto dalla sella di una bicicletta?Montefalcone, Smerillo, Penna San Giovanni, Monte San Martino
![]() |
Montefalcone (c) Nicola Pezzotta |
Per l'occasione, con le foglie rosse, il vino nuovo, un po' di neve sui monti ho disegnato un itinerario che mi sembra parecchio impegnativo per le gambe e per gli occhi. Tocca alcuni dei borghi più belli del fermano: Massa Fermana, Servigliano, Santa Vittoria, Montefalcone Appennino, Smerillo, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Ripe San Ginesio con il suo birrificio, Urbisaglia
I più accorti si accorgeranno che ci sono due passaggi non necessari:
- la salita mostruosa della Madonna di Gagliano si può aggirare (in effetti può tagliare le gambe e rovinare il giro dopo 30 km).
- le montagne russe dietro Ripe San Ginesio possono ugualmente essere evitate, basta scendere di nuovo sulla statale e magari ritornare all'Abbazia attraverso la ciclabile. Però un salto da Malaripe, ormai a fine giro, io non me lo perderei.
Non sono riuscito a trattenermi, capite che è facile fare certi percorsi... stando dietro una scrivania.
Piccola galleria emozionale
![]() |
Montefalcone Appennino (c) Nicola Pezzotta |
![]() |
Montefalcone Appennino (c) Sandro Moloni |
![]() |
Monte San Martino (c) Ale Matrix |
Commenti
Posta un commento