Un giro per l'estate
![]() |
(c) Giuseppe Barino |
La peculiarità della nostra regione sono i borghi costruiti in cima alle colline, i cieli ampi, le strade dalle quali si possono vedere, sia a destra sia a sinistra, orizzonti bassi e in continuo movimento. Ho pensato, quindi, a due itinerari con tante creste e poco traffico, che, a partire dalla riviera del Conero possano far conoscere queste caratteristiche
- Il primo attraverso borghi e castelli di Ancona:
Strava|routes: Castelli di Ancona e Osimo: (75 km - 1100)
- Il secondo sulle creste maceratesi. in tre diverse sfumature di decrescente difficoltà (qui la partenza sarebbe più comoda a Porto Recanati)
Strava.com|routes: Macerata e i suoi borghi (108 km - D+1750)
Strava.com|routes: Macerata e i suoi borghi (90 km - D+ 1330)
Strava|routes: Macerata e i suoi borghi (70 km - D+ 816)
Ovviamente, anche se fossi venuto per la spiaggia, non perderei l'occasione di vedere la fioritura di Castelluccio (salita da Monte Prata o da Forca Canapine per fare un anello, ma anche un semplice A/R dalla Valle del Tronto). Andrei in mezzo alla settimana per evitare il prevedibile assembramento del week end, ma raggiungere la piana delle lenticchie in bici è sempre possibile anche nei giorni di chiusura della strada al traffico
Commenti
Posta un commento