Un giro al mare o un salto a Roma?
L'ideale sarebbe stato un coast to coast tipo la Civitanova - Civitavecchia (280km 2800D+) organizzata dei tipi della 'Rghiro. Un iter che insegue il sole, valica a Colfiorito, tocca Foligno, Todi, Civita di Bagnoregio e, dopo aver lambito il Lago di Bolsena, si piega in direzione di Tuscania. Alle soglie di agosto però non ci sarebbe tempo per tornare indietro in treno in giornata, a meno di partire prima dell'alba. Se si deve dormire una notte sul Tirreno tanto vale aggiungere 10 km e arrivare sull'Argentario. O meglio ancora: dormire dentro Civita di Bagnoregio e la mattina dopo al mare e un ritorno comodo in treno.
Per la Città eterna, invece, non c'è problema, perché i treni per il ritorno ci sono dalle 18:40 alle 21:05.
La strada è solo una fino alla fine della Valnerina, poi le possibilità si moltiplicano: dopo le Cascate delle Marmore si può scendere per Terni o per Rieti. Dislivello e distanza simili: 270/280 km con 2300 D+, c'è anche tempo di fermarsi a fare un'amatriciana, anzi delle ciriole alla ternana.
Alla fine abbiamo scelto Terni con la SR 313 e una strada laterale deserta tutta curve, la SP48 di Finocchieto, che resta in quota per 30 km e offre panorami suggestivi su Casperia e sulla pianura infuocata.
E dopo il purgatorio di 10 km di Salaria, molto bella è la ciclabile che segue il Tevere e porta dritti nel cuore dell'Urbe.
Verso il Mare

Album

Commenti
Posta un commento