Gangalia - mare - monti
La Gangalìa deve il suo nome dall'Angalea, la foresta del territorio che anticamente si estendeva nelle colline e in pianura a sud-est della città di Jesi. Secondo la leggenda, al tempo dei Pelasgi, mitica popolazione preellenica alla cui diaspora si deve la fondazione di Jesi, a Gangalia c’era un bellissimo bosco di querce di almeno duecento jugeri: era, quello, il bosco sacro ove re Esio si recava periodicamente per i suoi sacrifici. Per molti secoli rimase regno di lupi, cervi e cinghiali. Nel 1500 la foresta giunse quasi fino alle porte di Jesi. Divenne un rifugio ideale per malfattori e rapinatori, ma anche occasione per clamorose cacce per i nobili jesini, fino a che non fu distrutta nella prima metà del 1700. da G. Luconi – P. Cocola, “Conoscere Jesi”, 2008
![]() |
Distance: 7,44 km
D+: 102 m
Pendenza media: 0,0%
Altitudine minima: 213 m
Altitudine massima: 243 m
Strava Segment: 16164862
Suggested route: komoot.com|Gangalia
Bisogna essere romantici per scegliere la Gangalia. O avere una biammortizzata. Disegnata sul lato destro della Vallesina, è una strada di cresta che corre parallela alla Statale 76, ma, circa, 200 metri più in alto, caratteristica che la rende un'alternativa molto ragionevole quando, da luglio ad agosto, sul fondovalle ribollono i 40°C.
I punti di ingresso e di uscita sono a quota 210 su tutte e due le provinciali, la SP362 Jesina e la SP502 di Cingoli, ma, ovviamente non c'è un metro di pianura: la strada non è diritta, ma tutta curve e dossi, come è giusto che sia una bella strada per andare in bici. Alla fine in 7 chilometri, in qualsiasi direzione si viaggi, si supera un dislivello di 100 metri.
L'orizzonte è un cerchio lontanissimo una parte si vedono le colline che digradano fino il mare; dall'altra parte, chiudono la cintura tutti i monti dell'Appennino, dal Catria al Gran Sasso. Va da sé che il periodo migliore è l'inverno, quando le montagne sono bianche.
![]() |
La sottile linea azzurra |
![]() |
Peccato davvero per il degrado dell'asfalto e per le troppe fessure longitudinali davvero pericolose. I video, meglio delle fotografie sono indicativi delle due caratteristiche della Gangalia: l'asfalto bruttissimo e il panorama bellissimo.
Commenti
Posta un commento