Fine d'anno sulla ciclovia



Distance: 82.03 km
D+: 444 m
Time: 3:10

L'infrastruttura è molto utile d'inverno e di notte perché è illuminata e servita dal treno, che consente un ritorno agevole (nelle Marche non si paga il supplemento, sui regionali le bici viaggiano gratis). 
Abbiamo segnato la partenza a Numana (in questo caso la stazione più vicine sono Porto Recanati e Loreto) e la Stazione di Camerano-Aspio perché ha un parcheggio comodo e gratuito. 
Salite non ce ne sono, a parte la mammellina di Montorso, ma tra le spiagge del Conero e la Death Road di Grottammare, partono a pettine decine di salite ed ecco cosa ci fa una strada cos sul nostro sito.
L'arrivo è stato sistemato al chiosco del pesce fritto di San Benedetto del Tronto, 150 metri dalla stazione, perché il recupero nel ciclismo va sempre curato, ma nulla vieta di salire da sud, volendo anche dagli Abruzzi verso il Conero. Questi sono i punti chiave da nord a sud.

Numana

Antico borgo di pescatori con un centro raccolto nella parte alta tra viuzze e case colorate, che scende fino alle magnifiche spiagge di Numana Bassa



Marcelli



Incrocio Ciclovia del Musone

Superato il ponte sul fiume prendere a desta la ciclabile, sterrata nel primo tratto, che è una strada sicura anche in estate perché meno affollata. Questa deviazione consente di accedere Porto Recanati dall'alto della collina di Montorso.Qui ci si affaccia sul mare ed a sinistra si staglia il profilo del Monte Conero a destra l'anfiteatro verde che nel 1995 ospitò la GMG.


Il Pavé di Porto Recanati

La ciclopedonabile si estende nel lungomare della città vecchia con le vecchie case dei pescatori risistemate a nuovo e oltre il ponte sul Potenza nel lungomare sud rimasto più rozzo


Civitanova e Porto Sant'Elpidio

Sul lungomare di Civitanova e Porto San Giorgio la ciclabile è separata dalla zona pedonale e dalla strada, garantendo sicurezza e tranquillità ai ciclisti e si possono trovare numerosi servizi, come ristoranti, gelaterie, parchi giochi, aree verdi e pinete. Le parti in corrispondenza dei centri città di domenica o in estate sono transitabili solo a orari antelucani. In inverno scorrono bene


Il ponte sull'Ete

Iconico ancor prima di essere inaugurato, il ponte a farfalla collega il Porto di Porto San Giorgio alla di ciclabile di Marina Palmense. Pedalare con lentezza ha una collezione di foto simile a quelle che Monet si era fatto della Cattedrale di Rouen.


Da Marina Palmense a Pedaso

Il percorso che costeggia la spiaggia inizia circa un km dopo Marina Palmense quando, dopo aver percorso un tratto di Statale (non si può evitare), si gira su una stradina sconnessa sulla dx (sottopassaggio della Statale e della ferrovia).
il primo tratto è sterrato poi, dopo un piccolo guado, inizia la pista asfaltata fino a Pedaso.
Dal 1 settembre al 1 maggio si può continuare a fianco della spiaggia per molti altri km, fino al ponte sull'Aso.



Ciclovia sul mare Pedaso


Il percorso ricavato tra gli scogli e la ferrovia è stretto e non sempre è adatto alle bdc, ché in qualche punto ci sono troppi detriti che salgono dal mare o che scendono dalle colline. E' indubbiamente una tratta affascinante, ovviamente un po' affollata.



Ciclovia sul mare Cupra - Grottammare - SBT

Il percorso che costeggia la spiaggia simile a quello di Pedaso ma con un fondo più sicuro. In caso di mare mosso dev'esser un spasso


San Benedetto del Tronto






I tracciati

Uno con partenza da Numana. l'altro con partenza dalla stazione ferroviaria di Camerano-Aspio


Commenti