Tirreno Adriatico 2017 - Tappa dei Muri fermani (Monte Marino-doppio Reputolo-Madonneta d'Ete?)
AGGIORNAMENTO - PERCORSO DEFINITIVO CON TUTTI I DETTAGLI NEL NUOVO POST "ECCO LA RIETI FERMO: LE SALITE AI RAGGI X"
Nel 2009 il Pedale Fermano organizzò la prima "7 Muri Fermani", una corsa di 100 km, dei quali 50 tutto sommato piatti e 50 tutti muri e picchiate. Un unicum nel panorama cicloturistico. Bellissima. Il sottotitolo "Le nostre Fiandre" segnava il legame ideale con le classiche del nord, ma è quasi superfluo dire che il più duro dei muri belgi non è all'altezza del più moscio dei muri fermani. (E che il più moscio dei corridori del Giro delle Fiandre è infinitamente più duro del più duro dei ciclisti della 7 muri). Partecipai anch'io a quella prima edizione, totalmente impreparato ai ritmi di una corsa agonistica.
![]() |
Tirreno Adriatico 2017 - Stage 5 - 12 marzo 2017 |
![]() |
Giro Donne 2011 - Stage 3 (cyclingnews.com) |
La Tirreno Adriatico 2017 tornerà su queste strade il 12 marzo, nella quinta tappa da Rieti a Fermo, 209 km piuttosto movimentati che culmineranno con un impegnativo circuito finale di una trentina di chilometri intorno al capoluogo di provincia.
![]() |
Ultimo km verso Piazza del Popolo Giro (cyclingnews.com) |
Un giretto che, in appena 25km, restituisce un dislivello di 950-1000m
Trovate la descrizione di tutti i muri intorno a Fermo in questo vecchio post, i cui contenuti sono tratti dalla sezione del sito del Pedale fermano che presenta la sua 7 Muri.
![]() |
Ultimi 50 km e circuito di Fermo |
Nel 2009 era in condizioni pessime, nel 2010, riasfaltato di fresco, era molto più "pedalabile", ma per gli amatori restava un babau. Ignoro quali siano le condizioni attuali. Prometto una ricognizione dettagliata tra il 27 e il 30 dicembre. Accontentiamoci per ora dei video girati dagli organizzatori in occasione della prima "Muri Fermani" e quello della tappa del Giro Rosa 2011
Commenti
Posta un commento