Tirreno-Adriatico 2024 - Tutte le salite della 5° tappa: Torricella Sicura - Valle Castellana

...vi dico che essa trova il suo significato una volta che ha valicato la dorsale, che già si parla diverso, si mangia diverso e si respira diverso. La luce è diversa, perché intrisa di quel umido che di là non si trova e la temperatura è diversa perché le brezze dei Balcani qui si fanno sentire anche a marzo. La Tirreno, come la chiamavamo noi ragazzi di ponente, altro non è che la corsa dell’Adriatico e le appartiene. Trova nelle colline Marchigiane, ancora inebetite dall’inverno, il suo salire ed il suo riscendere. E là dietro, quasi disegnati sulla cartapesta, i monti che separano ciò che sta da l’altra parte.


La catena del Gran Sasso da Castellalto

La 5° tappa della Corsa dei due Mari è decisamente mossa; è un largo ricciolo intorno ai Monti Gemelli che non presenta tratti di respiro. Numeri alla mano non è una tappa troppo dura: 2800 metri in 144 km significa una pendenza media del 2%, la normale pendenza di un normale giro in collina.
I primi 100 km si sviluppano sulle colline intorno a Teramo. Si segnalano in particolare quattro salite, non durissime, tra i 300-450 metri di D+: Penne, Castellalto, Bellante e Campli. A Villa Lempa, dopo il suddetto susseguirsi di salite e discese, comincia la grande salita di giornata che porta ai quasi 1200 metri di San Giacomo dall'inedito versante est (12 km al 6% medio). 
Segue discesa sulla valle del Castellano attraverso San Vito, finché, dal Lago di Talvacchia, inizia la semplice ascesa finale fino a Valle Castellana.
Per quanto impegnativa, la salita di San Giacomo non dovrebbe causare sconquassi, perché non presenta gravi pendenze, perché il traguardo è abbastanza lontano e la tappa decisiva si corre il giorno dopo; se tutto va come deve andare a Valle Castellana arriverà un gruppo nutrito o addirittura una fuga. 
Il giorno della presentazione ho pensato, indispettito, che fosse una tappa nata già tagliata. Nel caso di temperature troppo basse, infatti, si può serenamente aggirare il Colle San Giacomo e arrivare al traguardo passando da Ascoli Piceno. Non cambierebbe molto dal punto di vista tecnico.
Tuttavia in questo 2024 la neve sembra non volere minacciare la corsa, quindi a San Giacomo si dovrebbe arrivare; quello che non so è come si possa andare via di lì, perché fino alla scorsa estate la strada di San Vito versava in condizioni pessime e non sarebbe possibile far scendere di lì una corsa senza degli interventi sull'asfalto. 
Questa tappa 5° tappa sostituisce de facto quella dei muri, che, di solito, è la più bella della corsa e sovente quella decisiva; vedere una tappa così non mi ha fatto piacere, tuttavia, se portasse il restauro del versante di San Vito, sarebbe un'ottima cosa per noi appassionati. A settembre a Valle Castellana sono state rimesse a posto alcune strade tra cui quella che porta al Ceppo, possiamo incrociare le dita anche per San Giacomo. 


Le pianure della 5° tappa sono zero, nessuna. Le salite, invece, sono sei: quattro côte degne della Liegi-Bastogne-Liegi, una salita vera e una rampa su cui giocarsi la vittoria: 
- Penna S. Andrea (5.3 km D+ 256 m)
- Castellalto (8.7 km, D+ 335 m, GPM 3°cat.)
- Bellante (5.4 km, D+ 249 m)
- Campli (15 km, + 455 m)
- San Giacomo (12 km, D+ 600 m, GPM cat.S)
- Valle Castellana (3 km, D+ 100 m)





Start: Val Vomano
Finish: Penna Sant'Andrea 
Distance: 5.32 km
D+: 256 m
AVG Grade 4.8%
Max Grade: 8%
Min. Elev.: 144 m
Max Elev.: 400 m
Climb Category: 3
Strava Segment: 13752821




Start: Castelnuovo Vomano
Finish: Castellalto (GPM) 
Distance: 8.7 km
D+: 335 m
AVG Grade 3.5%
Max Grade: 10%
Min. Elev.: 118 m
Max Elev.: 453 m
Climb Category: 3




Start: Stazione di Bellante
Finish: Bellante 
Distance: 5.4 km
D+: 249 m
AVG Grade 4.4%
Max Grade: 11%
Min. Elev.: 102 m
Max Elev.: 351m
Climb Category: 3



Start: SP8 Ponte sul Salinello
Finish: Bivio Campli
Distance: 15.4 km
D+: 455 m
AVG Grade 2.5%
Max Grade: 10%
Min. Elev.: 88 m
Max Elev.: 503m
Climb Category: 3

Nei 15 chilometri fino a Bivio Campli si riconoscono tre salite: Piancarano, seguono un paio di chilometri di discesa,  Campli e Nocella.





Start: Villa Lempa
Finish: Passo San Giacomo
Distance: 13.4 km
D+: 740 m
AVG Grade 6%
Max Grade: 9%
Min. Elev.: 421 m
Max Elev.: 1160m
Climb Category: HC
Strava Segment: 9376549
Valid for:




Ci sono due salite tutte abruzzesi che partono dalle frazioni di Civitella del Tronto che poi, sulla Cupa Grande, a quota 944, si riuniscono. La prima sale da Villa Lempa via Collebigliano; è un po' più agevole ed è in condizioni discrete. L'altra sale da Piano Risteccio, via Ripe ed è molto più dura. Peccato che, nel 2015, colpita da frane e terremoti, la strada sia stata  chiusa. (In effetti, in alcuni tratti, è piuttosto malridotta, comunque in bdc si passa; i locali ci passano anche in macchina)
Ovviamente la Tirreno Adriatico non può passare che dalla strada più facile di Villa Lempa, la la strada di Ripe è di fatto una ciclabile che però può servire per raggiungere in bici il punto cruciale della salita, quello che nell'altimetria ufficiale di RCS Sport è segnalato come "Bivio per San Giacomo" e sulle tavolette d'IGM si chiama Cupa Grande.
La salita da Villa Lempa è ampia di carreggiata e regolare e ragionevole quanto a pendenze; non essendoci l'arrivo in cima, non mi sembra adatta per una sfida diretta tra gli uomini di classifica, è comunque una bella salitona lunga, che per gli amatori può rappresentare una bella soddisfazione.

Quota 1150, quasi al valico



Start: SP45 Lago di Talvacchia
Finish: Valle Castellana
Distance: 3 km
D+: 100 m
AVG Grade 3%
Max Grade: 10%
Min. Elev.: 520 m
Max Elev.: 622m
Climb Category: 4

Dalla diga del Lago di Talvacchia ci sono cinque chilometri piatti, poi poco alla volta la strada inizia a salire. Siamo ai -3 km. Poco dopo la flamme rouge finalmente la strada si impenna. Sono 700 metri al 7% medio con punte del 10 %. Abbastanza per un appassionante sprint tra scattisti. Se non sarà arrivata la fuga difficile pronosticare un vincitore che non si chiami Tadej di nome.

Valle Castellana secondo (C) RCS Sport





Commenti