Spiaggia di Focara - Il Nero cancello è chiuso

Ho visto strade grandi e piccoli paesi
i grattacieli e case con i panni stesi e ancora
io non ho visto niente (..)
ne ho da dire tante
perché sono solo a metà
del mio viaggio impaziente che riparte da qua
con la forza che l’amore dà…
Non finisce qui su questo palco dov’è stato emozionante....
(Antonio Ciacci

Un borgo nemico delle bici?


Le parole con cui si apre questo articolo sono una grottesca citazione di una (tragicomica) canzone sanremese del 2008  che, in effetti, non ho mai sentito (ma sfido a trovare qualcuno che se la ricordi).
D'abitudine citiamo gli Iron Maiden o i Blind Guardan, i Pitura Freska, Bardo Magno, ma alla situazione nella quale ci siamo trovati ieri si adatta meglio una ballata come questa, nella quale un Little Tony (Antono Coacci) ormai fuori tempo massimo auto-commemorava la propria vita.    
Non è la prima volta che una salita ci respinge. Ci stava che la sfida al mostro finale di Fiorenzuola potesse finire in una débacle, ma non in una farsa: 120 km di pianura senza curve ed essere fermati! Da un muro? Macché... da un cancello! Quello che, a stagione finita preclude la spiaggia a ogni mezzo dotato di ruote. Consola il fatto di non essere stati i soli: alle 10:30 di domenica "erravamo" in 20, chiedendoci perché la strada fosse chiusa. La beffa è che invece se fossimo stati soli né i divieti di transito né i cartelli di pericolo di morte né un cancello robusto facilmente superabile ci avrebbero fermato.

(c) Un trolley per due - Spiaggia di Fiorenzuola di Focara il Nero cancello è chiuso

Il muro di Fiorenzuola

Numeri alla mano la spiaggia di Fiorenzuola è una bella sfida. Alla fine dell'estate 2025 Strava raccontava di 5.333 tentativi di 1.671 persone diverse. Non si fatica a crederlo, se domenica scorsa, sulla terrazza di Fiorenzuola, davanti ai cartelli, c'erano non meno di venti sguardi delusi di uomini donne di ogni età e con ogni tipo di biciclette. I numeri e l'altimetria VeloViewer dicono che è una salita simile a Porta d'Osimo o al Muro di Montelupone. L'esperienza e una ricognizione ottica ci consigliano di studiarla meglio.


Start: Spiaggia
Finish: Fiorenzuola di Focara
Distance: 1.3 km
D+: 167 m
Avg Grade: 12.4 %
Max Grade: 25%
Min Elev: 6 m
Max Elev: 170 m
Climb Category: 3
Strava segment: 11799116






tornanti 7 - 12 dalla Strada delle Rive


La foto è stata scattata dal punto panoramico a sud di Fiorenzuola, si vede la chiesa, il borgo e una parte del serpentone di tornanti nel quale le pendenze sembrano meno difficili; alla fine del tornante 12 sembra di vedere la strada che si impenna in maniera preoccupante (e questo fa capire perché il Comune di Pesaro non voglia avere problemi e tenga aperta ala strada il meno possibile). 
Vista da qui la salita di Fiorenzuola somiglia alle strade di servizio della Spiaggia di San Michele e della Spiaggia Urbani, salite dalle grandi pendenze con picchi anche del 25%.
Le due salite del Conero però superano dislivelli di 110 metri, questa di Fiorenzuola è più lunga e ha un D+ di 167 metri. 
Per fortuna ci sono tantissimi tornanti (17!), tornanti da salta, non da discesa; la strada è troppo stretta e il fondo pericoloso non ci si può divertite troppo in discesa.
Una carrellata di foto per concludere lo studio e progettare la nostra vendetta. Fiorenzuola non è il Morannon.
...non finisce qui.
Sai perché… sono nato nuovamente…
(Non finisce Qui)
questo palco dov’è stato emozionante…













Commenti