Tappe del Brevetto Gravel #26 - Monti del Furlo

La Gola del Furlo, poco dopo i Cappuccini 

L'anello parte dal parcheggio di Pian di Rose e si sviluppa intorno al Monte Paganuccio, per poi attaccare il Monte Pietralata. Il nome deriva dal fatto che si salgono entrambe le montagne attraverso cui il Fiume Metauro ha scavato la Gola del Furlo. Il percorso, qui diviso in tre segmenti, prevede strade percorribili in buona parte anche con una bici eroica. Suggestivo è l'attraversamento della silenziosa valle del torrente Tarugo, che per una ventina di chilometri corre parallela alla Val Metauro e alla Valle del Cesano.

Start: Pian di Rose
Distance: 81 km
D+: 1979 m
Tracce GPX: Strava, Komoot


1. Montalto Tarugo

La prima parte prevede la salita al Colle dei Cappuccini di Fossombrone, ma dal lato meno ripido. Dall'alto del colle si ridiscende in Val Tarugo attraverso una serie di strade bianche che consentono di evitare le provinciali asfaltate. E' una deviazione faticosa ed facilmente eliminabile se si teme che il  giro si troppo lungo. La provinciale sul fondovalle è più tranquilla riguardo alle pendenze, sebbene non lo sia altrettanto per il traffico, non si può certo definire una strada troppo frequentata.

2. Val Tarugo

Start: Cartoceto
Finish: Pieve di Molleone 
Distance: 11 km
D+: 400 m
Avg Grade: 3.7 %
Max Grade: 9 %
Min Elev: 250 m
Max Elev: 578 m
Climb Category: 2


La discesa termina dove la salita vera e propria delle Val Tarugo inizia: a Cartoceto di Pergola dove si lascia la provinciale di Barbanti e si prende la stradina secondaria che segue il corso del Torrente Tarugo. Presto l'asfalto cede il passo alla ghiaia
La salita, facile, fino a Molleone, che risale lungo tutta la valle del Torrente Tarugo è descritta nell'articolo Val Tarugo - Molleone


(c) Itineris mei - Panorama dalla Pieve di Molleone


03 Monte Pietralata

Dopo essersi scaldati a dovere si può salire in cima all'altra montagna che forma la Gola del Furlo. Con una gravel si orna indietro per la stessa salita e si chiude l'anello verso Fossombrone. in MTB se le gambe reggono si può scendere per sentieri verso la gola o verso Fermignano



Start: Gola del Furlo
Finish: Monte Pietralata - Terrazza alta
Distance: 7,800 km
D+: 638 m
Avg Grade: 8.1%
Max Grade: 11 %
Min Elev: 200 m
Max Elev: 820 m
Climb Category: 2
Strava segment: route 31776...
Valid for:



La salita, quasi 8 km all'8%, è ben indicata dai segnali turistici. Si inerpica attraverso una ventina di tornanti, inizialmente su asfalto, poi su sterrato, fino alle terrazze panoramiche del Monte Pietralata.
I primi chilometri, quelli asfaltati, sono anche molto ripidi.
Un bell'impegno senza dubbio.... continua a leggere in Salite delle Marche | Passo del Furlo e Panoramica del-Monte Pietralata
Il ritorno a Fossombrone è stato disegnato su strade secondarie poste sulla destra del fiume, naturalmente l'ex Statale Flaminia è più scorrevole.








Commenti