Brevetto Salite delle delle Marche: consigli per il 2025
Una nuova sfida alla gravità . Conquista il Brevetto.
Il Brevetto Salite delle Marche si rinnova: nuove salite, nuove sfide. Ma lo spirito rimane immutato. IL brevetto Salite delle Marche è un invito a uscire dalla routine dei giri intorno a casa e a esplorare in profondità l'intero territorio marchigiano. Per ottenere il Brevetto, è necessario affrontare la montagna vera, percorrere la Regione in lungo e in largo, e dimostrare di aver conquistato tutte le cime selezionate, tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025.
Basta affrontare uno qualsiasi dei versanti delle montagne contrassegnate con il badge ufficiale del Brevetto. Gli itinerari consigliati, pensati per concatenare le salite in percorsi ad anello di 60–100 km, sono disponibili sul blog Salite delle Marche sotto l’etichetta Tappe del Brevetto SDM.
Le Salite Ufficiali del Brevetto
Le salite confermate per il biennio 2024–2025 coprono tutto l’arco appenninico marchigiano, dalla costa fino ai confini abruzzesi, attraversando aree di alto valore paesaggistico e tecnico. Eccole suddivise per area geografica:
Area Nord
#1. PASSO PANTANI (CIPPO DI CARPEGNA) – Emblema del ciclismo eroico, legata al mito di Marco Pantani.
-
#2. MONTE NERONE
-
#3. MONTE CATRIA
-
#4. MONTE PETRANO – Tre salite del Giro del Centenario e della Randonnée del Catria
Zona dei Ducati
-
#5. MONTE DELLE CESANE e CAPPUCCINI (Fossombrone) Giro d’Italia 2023.
-
#6. PORCARELLA,
-
#7. MONTE SAN VICINO
#21 MONTELAGO Giro d'Italia 2025
Zona Costiera
-
#8. MONTE CONERO
-
#9. LA GATTARA (Osimo)
-
#10. PORTA D'OSIMO (Recanati)
-
#11. MURO DI MONTELUPONE
-
#12. COSTA DEI COCCIARI (Sant'Elpidio a Mare)
Cuore della Marca
-
#13. MADONNELLA DI PITINO – Rampe severe e pendenze estreme in parte sterrate.
-
#14. FOSSO DELLE ROTE – Rampe severe e pendenze estreme.
Monti Sibillini
-
#15. SASSOTETTO
-
#16. FORCA DI PRESTA
-
#17. MONTE PRATA
-
#18. FORCA CANAPINE
Monti della Laga
-
#19. COLLE SAN GIACOMO Giro 2022
-
#20. CERVARA
In totale: 15 montagne (con 31 varianti di salita) e 7 muri selezionati.
Per ottenere il Brevetto è sufficiente completare 15 salite o muri a scelta tra quelli ufficiali.
Sono ben accetti suggerimenti per nuovi segmenti e proposte di eccezioni motivate.
Il BOSS FINALE
SICURETZZA E REGOLAMENTO
Episodi tragici, come le vittime sulla strada innevata del Fargno, impongono serietà e rispetto delle ordinanze.
-
Nel Brevetto Gravel, NON saranno valide le salite effettuate in violazione di chiusure o divieti.
-
Per il Brevetto Stradale, invece, non sono previsti vincoli, ma si consiglia comunque buon senso e valutazione del rischio.
-
I versanti gravel di Catria, Nerone, San Vicino e Monte Piselli sono riconosciuti anche per il Brevetto Stradale.
COME RICHIEDERE IL BREVETTO?
-
Taggare l’utente Strava: Brevetto Kom
-
Lasciare un messaggio sulla pagina Facebook "Salite delle Marche"
-
Oppure, per chi non utilizza social, inviare le tracce GPX via mail a michele.mazzieri@rinaldini.edu.it
Chi completa il Brevetto riceverà il diploma in occasione della festa annuale del San Vicino Bike Experience
Nel frattempo, sarà iscritto all’ALBO DEI BREVETTATI - SALITE DELLE MARCHE, onore riservato a chi ha saputo misurarsi con l’intero territorio.
NOTA IMPORTANTE
Il Brevetto Salite delle Marche non è una gara, non è cronometrato e non prevede premi in denaro o natura. È un’esperienza personale di esplorazione, resistenza e passione.
Commenti
Posta un commento