Nuove salite del Brevetto Gravel Salite delle Marche
![]() |
Il Brevetto Salite delle Marche comprende le salite di massimo interesse ciclistico della nostra regione. La versione stradale (Brevetto Kom) conta 15 montagne e 7 muri), la versione gravel sta cercando di diventare grande: il Brevetto Gravel ha la missione di far conoscere i valichi sterrati più emozionanti, quelli che rievocano le salite dei Giri d'Italia dei tempi eroici. Ricordate il Gavia del 1988? Era ancora sterrato, come lo è ancora il Colle delle Finestre che tanto spettacolo ha dato nel 2018.
Nelle Marche, che si stanno dotando di una bella rete di ciclovie bianche, ci sono anche numerose strade sterrate di alta quota; alcune, come il Passo Cattivo, la Forcella del Fargno e il Monte Sibilla, superano i 1800 e i 2100 metri di quota. Le salite del Brevetto Gravel sono state scelte tra queste strade Hors Categorie; sono sparse su tutto l'arco dell'Appennino, si tratta sempre di strade non di sentieri; alcune sono transitabili anche in con una bici eroica. Le new entry sono sette:
![]() |
![]() |
#02. CIMA MUTALI DALLE MARCHE (1100 m, D+ 755) una salita di circa 10 km da fare in MTB da Cacciano o su una Gravel dal Valico di Fossato; è la montagna delle pale eoliche posta tra Fabriano e Fossato di Vico.
![]() |
#03. VALICO LA FORCA (1190 m, D+ 680) La Forca è stato il passo principale che collegava Pantaneto a Riofreddo e alla Valnerina. Già indicato dai nuovi cartelli turistici al bivio della Madonna di Caspriano, il Valico La Forca è asfaltato fino a Pantaneto, poi è montagna cruda fino a Riofreddo. E viceversa.
#07. CHIAVELLARA/EREMO DI SERRASANTA (1348 m, D+ 900, D+ 1250 fino all'Eremo) Salita molto impegnativa. Dopo Belvedere per raggiungere i contesi pascoli di Chiavellara si devono superare oltre 600 metri in poco più di 5 km. E' un'onesta carrareccia, può essere affrontata in auto (ci è passata anche quella di Google) ed è giustamente molto frequentata in MTB; per essere affrontata in bdc, servono le motivazioni giuste, copertoni da 25 e un po' di incoscienza. Valica in Umbria, ma prima di scendere a Gualdo Tadino si consiglia di risalire all'Eremo di Serrasanta.
![]() |
#08. MONTE PISELLI (1420 m, D+ 300 da San Giacomo, D+1200 da Ascoli Piceno) La località si raggiunge da San Giacomo con 4 km di sterrata adatta alle Gravel. Si può arrivare a San Giacomo da uno dei tre versanti asfaltati o dai versanti gravel che salgono dalla valle del Salinello)
,
![]() |
#11. MONTE PENNINO (1517 m, D+1000), il Monte Pennino è una montagna a metà strada tra l'Appennino fabrianese e i Sibillini, relativamente isolata che raggiunge i 1.571. Dalle Marche c'è una durissima strada che parte da Laverino. Dall'Umbria due belle strade percorribili con la bici Eroica.
![]() |
#09bis. MONTE CATRIA da (1369 m, Gravel, D+1291): dal 2025 il Monte Catria è valido anche salendo da Acquaviva di Cagli, poiché ormai circa la metà dei 27 chilometri di salita da Cagli sono sterrati. Si precisa che, ai fini del conseguimento del Brevetto, è inutile fare entrambi i versanti: per ogni annata viene perso in considerazione una solo Monte Catria.
#10. MONTE CARDOSA diventa #13 FORCA DI GIUDA (1796 m, Gravel, D+1391): sul Cardosa si abbandona la "comoda" strada forestale per un’antica pista di transumanza, la quale prosegue sulle creste in direzione sud. La lenta risalita verso il Monte delle Rose (7 km, D+ 480 m) si allunga sotto una sequenza di cinque cime via via più alte: M. La Bandita, dove, a quota 1470, si incrocia la pista che sale da Campli Vecchio, Colle Ramacete, M. Prata, M. Colventoso; M. Faustole sfiora quota 1800.)
#MALUS. MONTE D'ARIA (800 m, D+ 500) Da San Severino al Rifugio Fidarca, una bella scampagnata per chi non potrà aspettare le novità del 2025.
Confermatissime o ripescate altre dieci:
#04. MONTE CUCCO DA BASTIA (1200 m, Gravel),#05. MONTE GEMMO (1200 m, MTB - Gravel),#06. SAN VICINO da Falcioni (1215 m, Gravel),#09. MONTE CATRIA (LE SCALETTE) da Fonte Avellana (1450 m, Gravel)#10. MONTE NERONE DA VIA STRATA o PIEIA (1515 m, Gravel),#12. PIZZO DI META DA PODALLA o MONASTERO (1520 m Gravel)
#14. FORCELLA DEL FARGNO (1820 m, Gravel),#15. PASSO CATTIVO (1850 m, MTB),#16. LA SIBILLA (2130 m, MTB - Gravel)
Commenti
Posta un commento